Meccaniche Celesti

Codice Etico e Privacy

Codice Etico


CODICE ETICO DELLE PALESTRE E DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE CHE PROMUOVONO SALUTE

Il Codice Etico è il primo strumento di riconoscimento delle Società Sportive che promuovono Salute. Contiene principi generali e impegni specifici caratterizzanti la missione dei soggetti che realizzano attività sportive e motorie.
La responsabilità in Meccaniche Celesti è intesa come la capacità di prendere decisioni che permettano di raggiungere i risultati attesi; in tale ottica l’errore è considerato fisiologicamente legato allo sviluppo professionale di ognuno ed è per questo che in Meccaniche Celesti il cosiddetto “diritto all’errore” è riconosciuto e garantito a ciascun collaboratore.
La responsabilità, così come intesa in Meccaniche Celesti inoltre, implica necessariamente il rispetto del principio di legalità: nello svolgimento di attività che riguardino Meccaniche Celesti, infatti, tutti coloro che operano per nostro conto sono tenuti ad agire con trasparenza e nel rispetto della legge.
Nel concetto di responsabilità, così come inteso in Meccaniche Celesti, rientrano i seguenti ulteriori principi: buona fede, lealtà, correttezza, tutela della riservatezza, equità, imparzialità, integrità, merito, professionalità, diligenza, fedeltà, collaborazione
Il Centro Fitness Meccaniche Celesti si impegna a:
1. svolgere la propria attività in base a principi generali di comportamento orientati alla promozione della Salute
2. attenersi ai principi di equità e non discriminazione degli utenti, offrendo modalità di accesso che facilitino l’inclusione di tutti i cittadini
3. non esporre i cittadini a prodotti o messaggi in contrasto con la promozione della Salute; sotto questo aspetto non pubblicizzano, incoraggiano l’uso o commercializzano - all’interno della struttura sportiva o in altri locali – comunque
riconducibili alla stessa gestione - bevande a contenuto alcolico.
4. astenersi dal promuovere o incoraggiare tra gli utenti l’utilizzo in ambito sportivo di farmaci o sostanze con possibile valenza dopante, psicostimolanti e anoressizzanti
5. rispettare le regole del fair play e promuovere un’attività motoria con modalità di gioco e occasione di benessere, di tipo inclusivo e non discriminatorio
9. conformare il contenuto del materiale promozionale, pubblicitario e di descrizione dei servizi e delle attività offerte secondo quanto previsto dal Codice Etico.
La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è una priorità per la Società che si impegna al rispetto di tutta la normativa vigente in materia.
Meccaniche Celesti crede che la selezione e la crescita delle risorse umane sia determinante per il proprio successo ed il proprio sviluppo. La fiducia in se stessi e negli altri è alla base di un ambiente conviviale in cui le persone hanno la possibilità di esprimersi sia come singoli che come parte di una “squadra” per la realizzazione del progetto d’impresa.
Essere sportivi è uno stile di vita che permea il modello manageriale dell’azienda. Esso si traduce per tutti nel piacere di lavorare in squadra, per il miglioramento di se stessi ed il raggiungimento di un bene comune.
Meccaniche Celesti si impegna a rispettare i diritti umani fondamentali e la dignità di ogni persona ed interpreta la “diversità” come una fonte di arricchimento del patrimonio umano aziendale.
Meccaniche Celesti considera assolutamente inaccettabile qualsiasi tipo di molestia o comportamento molesto, come quelli connessi alla razza, al sesso o ad altre caratteristiche personali, che abbiano lo scopo e l’effetto di violare la dignità della persona a cui tali molestie o comportamenti sono rivolti, sia all’interno sia all’esterno del posto di lavoro.